
24 marzo 2025
Tra qualche decennio, potremmo dover ribattezzare l’Himalaya come la “catena dei laghi”. Il progressivo scioglimento dei ghiacciai sta trasformando il paesaggio d’alta quota, con un costante allargamento dei bacini esistenti e la nascita di nuovi specchi d’acqua. Un fenomeno preoccupante, che le Nazioni Unite hanno richiamato nel loro messaggio per la Giornata Mondiale dell’Acqua celebrata lo scorso 22 marzo. A lanciare l’allarme è anche un recente studio condotto da Suhora Technologies, una compagnia indiana che ha analizzato immagini satellitari delle regioni attraversate dai fiumi Indo, Gange e Brahmaputra, confermando una crescita accelerata dei laghi glaciali. L’immagine che vi mostriamo — elaborata da PlaceMarks per “L’Osservatore Romano” — racconta questo cambiamento. Ci troviamo sullo Shishapangma, uno degli “Ottomila” che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati