La Somalia stretta

21 marzo 2025
di Giada Aquilino
L’Unione africana lo ha definito «vile», l’Unione europea «atroce». È l’attentato che martedì scorso a Mogadiscio ha preso di mira il convoglio del presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud. Una bomba è esplosa poco dopo il passaggio del corteo presidenziale: Mohamud è rimasto illeso ma 4 persone sono rimaste uccise e un hotel è stato distrutto.
A rivendicare l’azione è stato il gruppo terroristico al-Shabaab, contro cui l’esercito proprio in queste settimane sta avviando una grande offensiva nello Stato centro-meridionale di Hirshabelle, dove il presidente era diretto al momento dell’attentato.
Affiliati ad al-Qaeda, con un passato legato all’Unione delle corti islamiche che nei primi anni Duemila combatteva il potere dei Signori della guerra per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati