Solo tra gennaio e febbraio reclutati ben 400 minori

La piaga dei bambini-soldato nell’est congolese

Young boys, children soldiers sit on February 10, 2015 prepare to lay down their arms at a ceremony ...
15 marzo 2025
Nell’est della Repubblica Democratica del Congo — dove da anni è in corso un sanguinoso e feroce conflitto tra i militari governativi e i miliziani del movimento 23 marzo (M23) — è in costante aumento l’impiego di bambini-soldato, una tra le più gravi e odiose violazioni dei diritti dei minori e del diritto internazionale umanitario. Solo tra gennaio e febbraio scorsi — documenta un dettagliato rapporto dell’organizzazione umanitaria Save the children, che ha raccolto testimonianze suo posto — sono stati reclutati ben 400 bambini: alcuni avevano solo 14 anni, mentre altri sono stati prelevati dalle scuole o sottratti ai genitori delle famiglie più povere, esponendoli così a un rischio immediato di violenza e abusi. I bambini vengono reclutati perché poco costosi e più facili da ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati