«Francesco — Il Cantico» al Teatro San Carlo di Foligno

L’inedita attualità
del santo di Assisi

 L’inedita attualità  del santo di Assisi  QUO-061
15 marzo 2025
di Elena Buia Rutt Il 14 marzo, in occasione dell’ottavo centenario della composizione del Cantico delle creature, la Compagnia stabile del Teatro San Carlo di Foligno ha presentato in prima nazionale Francesco — Il Cantico, uno spettacolo che intreccia la straordinaria vicenda umana di san Francesco d’Assisi con la genesi e il significato della sua celebre opera. Attraverso scene di intensa forza narrativa e l’accompagnamento dei versi immortali del Cantico, il pubblico è stato condotto nel cuore della spiritualità francescana: un cammino di povertà, radicalità evangelica e gioia cristiana, che si manifesta nell’amore per ogni creatura e nella ricerca di una profonda armonia con il creato. Lo spettacolo, commissionato e fortemente voluto dal vescovo Domenico Sorrentino, per la regia di Giacomo Nappini ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati