Inizio della missione
del nunzio apostolico
in Mongolia

05 marzo 2025

Il 20 febbraio scorso, accompagnato dal cardinale Giorgio Marengo, dell’Istituto missioni Consolata, prefetto Apostolico di Ulaanbaatar, il nunzio apostolico Giovanni Gaspari si è recato al Palazzo presidenziale, dove ha consegnato le lettere credenziali al presidente della Mongolia, Sua Eccellenza il signor Khürelsükh Ukhnaagiin.

Nel colloquio — tenutosi alla presenza del segretario di Stato del ministero degli Affari esteri (Mae), signor Lhanaajav Munkhtushig, del Consigliere diplomatico del presidente, signor Odbayar Erdenetsogt, e del direttore del Gabinetto per l’Europa del suddetto Mae, signora Buttungalag Gankhuurai — il capo dello Stato ha avuto parole di omaggio per il Santo Padre e la sua azione per la pace, ribadendo che il popolo mongolo sta pregando per la sua salute, e ha ricordato il viaggio apostolico dello scorso settembre 2023, che ha contribuito — ha aggiunto — al miglioramento delle relazioni interreligiose. Il rappresentante pontificio ha, da parte sua, presentato i saluti del Santo Padre e confermato la volontà della Chiesa cattolica di cooperare per la crescita umana e sociale della popolazione.

Il 21 febbraio, l’arcivescovo Gaspari ha incontrato, presso la sede della prefettura apostolica, i missionari del Paese. Nel fraterno scambio, si è riflettuto sulle opportunità e sfide ispirate da una pastorale missionaria, al servizio della popolazione mongola.

Il nunzio apostolico ha, poi, compiuto una visita di cortesia a Sua Eminenza Javzandorj Dulamragchaa, Leader spirituale del Buddismo mongolo, nonché abate del monastero di Gandantegchinling a Ulaanbaatar, il quale ha espresso sentimenti di vicinanza spirituale al Santo Padre.