
18 febbraio 2025
di Silvia Gusmano
«Tutti hanno molto da fare. In inverno c’è silenzio. (...) Ma non un silenzio vuoto. In inverno il bosco si mette in ascolto. (...) In inverno si sente il bosco parlare».
È un po’ strana, secondo tutti, la giovane Merowdis Scot: non tanto perché non vuole sposare l’uomo che i genitori hanno scelto per lei, ma perché è felice solo quando sta nella natura. La diciannovenne rifiuta categoricamente ogni gerarchia tra le creature viventi, comunica con gli alberi e con gli animali, ed è in pace solo quando cammina nei boschi prendendosi cura di chi trova — cani, uccelli, ragni, maialini... L’accudimento è infatti la condizione di questa ragazza che oggi, molto probabilmente, definiremmo autistica o comunque neurodivergente.
La sola persona umana che la capisce, o ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati