
a cura di Fabio Bolzetta
La Federazione italiana settimanali cattolici
rinnova il sito web tra continuità e innovazione
Un sito per rispondere alle nuove esigenze di accesso all’informazione e per offrire all’utente un’esperienza più intuitiva e coinvolgente. La Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ha rinnovato lo spazio web all’indirizzo www.fisc.it. Il primo clic ha coinciso, il 24 gennaio scorso, con l’apertura del Giubileo del mondo della comunicazione nella festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei comunicatori. «La realizzazione di questo sito — è spiegato nella presentazione online — non è solo un’operazione di rinnovamento estetico, ma segna un passo importante verso un futuro di maggiore interattività e comunicazione, consentirà alla Fisc di rafforzare il proprio impegno nel diffondere un’informazione capillare e di prossimità sul territorio». Dall’home page è possibile navigare nella più grande rete dei giornali locali in Italia. Secondo i numeri della federazione, fondata nel 1966, sono 190 le testate diocesane affiliate con oltre 5 milioni di lettori tra cartaceo e digitale e più di 500 giornalisti attivi in 160 diocesi. La nuova mappa interattiva online, suddivisa per regioni, permette di individuare con facilità la testata di riferimento sul territorio e la condivisione sul web delle pubblicazioni degli associati. Tra i progetti futuri, sono in cantiere una maggiore presenza sui social media e l’introduzione di un’area riservata agli associati.