Dal 4 all’11 febbraio 1945

Il vertice dei “Tre Grandi” alla vigilia
della capitolazione nazista

  Il vertice dei “Tre Grandi”  alla vigilia della capitolazione nazista  QUO-031
07 febbraio 2025
di Roberto Paglialonga Yalta, Crimea. È il 4 febbraio 1945, 80 anni fa. I “tre Grandi” — i leader delle tre potenze che stavano sconfiggendo il nazismo: il presidente Usa, Franklin Delano Roosevelt, il premier britannico, Winston Churchill, e il presidente del Consiglio dei ministri dell’Urss, Josip Stalin — si incontrano nel Palazzo di Livadija, residenza estiva dello zar Nicola II, per la seconda di tre conferenze internazionali. Si sono già conosciuti più di un anno prima a Teheran (fine dicembre 1943), ed è previsto che si ritrovino anche a Potsdam, tra metà luglio e inizio agosto 1945. Ma per quel momento le cose saranno già cambiate per due dei tre protagonisti: Roosevelt, morto poco prima, sostituito dal vice, Harry S. Truman, e Churchill, dopo la sconfitta dei conservatori alle elezioni, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati