A colloquio con Lina Bolzoni

Verso la libertà
e la conoscenza

 Verso la libertà e la conoscenza  QUO-028
04 febbraio 2025
di Francesca Romana de’ Angelis Sorridente, determinata, di una gentilezza riservata e insieme accogliente, disponibile sempre all’incontro e al dialogo, Lina Bolzoni, professore emerito di Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa, accademica dei Lincei e della British Academy, è il volto nobile della ricerca universitaria. Studiosa di rango, una scrittura di elegante intensità e di limpida chiarezza, è un felice incontro di curiosità intellettuali, competenze ed esperienze. Con rigore e altrettanta passione si è di preferenza avventurata su terreni remoti o dimenticati riportando al centro del dibattito culturale temi fondanti che con il tempo erano scivolati ai margini. Percorsi sempre illuminati da una visione nuova grazie all’impiego di inedite chiavi interpretative, a una ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati