Le sofferenze dimenticate del popolo Rohingya

A policeman watches Rohingya refugees on a truck after they are being relocated from Southern Aceh ...
31 gennaio 2025
Lontano dai riflettori internazionali continua a consumarsi giorno dopo giorno il dramma della minoranza etnica musulmana dei Rohingya, uno dei popoli più discriminato e perseguitato al mondo, senza alcun riconoscimento dei diritti più elementari, a partire dal quello di cittadinanza da parte del loro Paese, il Myanmar. Una lunga e triste storia di persecuzione e sofferenza per questo martoriato popolo di discendenze persiane, turche e bengalesi, originario del Rakhine, uno Stato (nell’ovest) tra i più poveri del Myanmar, che si affaccia sul Golfo del Bengala, al confine con il Bangladesh. Dal 1948, anno d’indipendenza del Myanmar dalla Gran Bretagna, i Rohingya hanno costantemente subito diverse forme di discriminazione (mancato conferimento della cittadinanza, accesso negato all’istruzione secondaria, limiti alla ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati