Nel nuovo saggio di Pierangelo Sequeri

Alla ricerca della complicità fraterna

 Alla ricerca  della complicità fraterna  QUO-247
30 ottobre 2024
In Cercatori e trovatori (Milano, Vita e Pensiero, 2024, pagine 72, euro 12) è raccolta una serie di articoli, pubblicati alcuni mesi fa su «Avvenire», nei quali Pierangelo Sequeri ha affrontato con la consueta lucidità e capacità di sintesi alcune delle questioni sulle quali si interroga la Chiesa contemporanea e che dunque hanno costituito l’oggetto di riflessione del Sinodo dei vescovi. L’impianto retorico degli interventi di Sequeri si fonda sulla individuazione di un argomento in apparenza lontano dalle tematiche religiose o ecclesiali per sviluppare a partire da esso un ragionamento capace di condurre a uno snodo significativo del pensiero moderno, con tutte le ripercussioni che ne derivano per la cristianità. La scrittura è rapida, stringente, sintetica, parte integrante della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati