La visita di Von der Leyen rilancia il processo di avvicinamento all’Ue

Le aspirazioni europee
dei Balcani occidentali

European Commission President Ursula Von der Leyen speaks during a press conference after a ...
28 ottobre 2024
Districarsi in un’analisi geopolitica della regione dei Balcani occidentali nel suo complesso resta un compito arduo per le tante differenze che caratterizzano i singoli Stati dell’area. Lo spunto per tentare una lettura comune a livello regionale lo offre, tuttavia, il viaggio della presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, che ieri ha concluso il tour che l’ha portata in Albania, Repubblica di Macedonia del Nord, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Kosovo e infine Montenegro. Di questi sei Stati solo il Kosovo, indipendente dal 2008, non ha ancora conseguito lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Ue. Da un punto di vista formale gli ostacoli affrontati e in parte risolti nel processo di allargamento dell’Unione europea riguardano le riforme degli ordinamenti nazionali in materia di Stato di diritto e di lotta alla ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati