Una crisi umanitaria
senza precedenti

Police patrol the area due to gang activity that has forced residents to flee their homes, in ...
25 ottobre 2024
Sono impietosi i numeri che certificano quanto sta accadendo ad Haiti, il Paese caraibico alle prese con le ripetute violenze delle bande criminali, che si inseriscono in un contesto di instabilità politica persistente, inflazione crescente e catastrofi climatiche ricorrenti. Una crisi umanitaria, economica e sociale senza precedenti. Secondo gli ultimi dati dell’Integrated Food Security Phase Classification, quasi cinque milioni di persone — la metà della popolazione dell’ex colonia francese — vivono una grave insicurezza alimentare e a fatica riescono a nutrirsi. In pratica, una persona su due soffre la fame. E circa 2 milioni di bambini — quasi la metà dei minori haitiani — vivono ormai quotidianamente livelli di insicurezza alimentare critici o peggiori. Di questi, più di 760.000 — ovvero un bambino su sei ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati