Intervento dell’arcivescovo Caccia all’Onu

La dignità è alla base dei diritti umani

 La dignità   è alla base dei diritti umani  QUO-242
24 ottobre 2024
New York, 24. «Quando la dignità è trattata come uno status da raggiungere, o peggio, da concedere, piuttosto che come una qualità intrinseca dell’individuo, il valore di ogni persona diventa subordinato allo status, al potere e alle connessioni». Con queste parole l’arcivescovo Gabriele Caccia, Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, lancia un allarme durante la discussione tematica sulla dignità umana nel primo comitato della 79a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’arcivescovo sottolinea che la dignità umana è un elemento che si trova «alla base dei diritti dell’uomo» tanto che «senza di essa, nessun altro diritto può essere esercitato o goduto». Caccia ha in proposito evidenziato che l’aborto si rivela ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati