Seminario della Penitenzieria apostolica dal 24 al 25 ottobre

Celebrare la confessione oggi

 Celebrare la confessione oggi   QUO-240
22 ottobre 2024

Affrontare le difficoltà che si possono incontrare nell’accostarsi al confessionale e riscoprire la bellezza dell’incontro sacramentale con il Padre misericordioso. Con questi obiettivi la Penitenzieria Apostolica organizza la terza edizione del Seminario di formazione «Celebrare il sacramento della Confessione oggi», che si svolge giovedì 24 e venerdì 25 ottobre al Palazzo della Cancelleria.

La partecipazione, rivolta in particolare ai fedeli laici, è gratuita e può avvenire, previa registrazione, sia in presenza sia da remoto. Ad aprire i lavori — moderati giovedì dal direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione, Andrea Tornielli — sarà il penitenziere maggiore, cardinale Angelo De Donatis; nel pomeriggio, su «Colpa, peccato, perdono: grammatica antropologica del quarto sacramento» riferirà Cristiana Freni, della Pontificia Università Salesiana, mentre don Fabio Rosini, direttore dell’Ufficio per la pastorale universitaria della diocesi di Roma, relazionerà su «Facciamo festa... era morto ed è tornato in vita (Lc 15, 32)».

Venerdì sarà Linda Ghisoni, sottosegretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, a coordinare gli interventi: il primo a cura del reggente della Penitenzieria, il vescovo Krzysztof Nykiel, che spiegherà «Come (non) confessarsi. Accortezze e suggerimenti per una buona confessione». A seguire, don Marco Panero, prelato consigliere della Penitenzieria, interverrà su «Bisogna proprio confessarsi? Argomenti sempre attuali (e consolanti)» e padre Ján Ďačok dell’Università slovacca di Trnava parlerà della «confessione come opportunità di sperimentare la grazia». Nel pomeriggio, focus su «Confessione e devozione mariana: un legame da custodire» con la riflessione di padre Jaime Emilio González Magaña, prelato teologo della Penitenzieria. Spazio sarà poi riservato a due testimonianze di conversione.