A Graz il progetto delle suore Elisabethinen della Misericordia per i senzatetto

Per la cura degli emarginati fino all’ultimo istante

 Per la cura degli emarginati fino all’ultimo istante  QUO-239
21 ottobre 2024
Restituire dignità e prendersi cura in modo professionale dei poveri e dei senza fissa dimora. È questo lo spirito che muove le suore Elisabethinen della Misericordia a Graz, in Austria, dove da alcuni anni gestiscono un hospice. Per ampliare i servizi e dare accoglienza a più persone in difficoltà è stata lanciata, nei giorni scorsi, una campagna di sensibilizzazione con lo slogan “Non lasciatemi morire solo!”. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi al fine di poter offrire ai senzatetto e ai malati terminali un luogo sicuro per i loro ultimi giorni. L’ospizio per senzatetto Himmelshafen, è una struttura dignitosa per la fase finale della vita alle persone che, a causa delle loro condizioni di solitudine, povertà e disagio non possono trovare alloggio altrove. In Austria, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati