
15 ottobre 2024
Il Cairo , 15. È entrato in vigore ieri l’accordo quadro di cooperazione per il bacino del Nilo, dopo oltre un decennio di negoziati tra i Paesi attraversati dal fiume e nonostante le note obiezioni dell’Egitto. L’iniziativa per il bacino del Nilo — che riguarda direttamente Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Egitto, Etiopia, Kenya, Rwanda, Sudan del Sud, Sudan, Tanzania e Uganda, con sede nella città ugandese di Entebbe — ha descritto questo accordo come un «momento decisivo» nella storia del bacino del Nilo. Il trattato è stato però firmato e ratificato solo da cinque nazioni delle dieci che compongono la partnership. Tra queste l’Etiopia, ma non Egitto e Sudan. Si tratta di tre Paese da anni in disputa a causa di una maxidiga (Gerd) sul Nilo Azzurro voluta da Addis Abeba per il proprio ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati