
09 ottobre 2024
Chiuso, sovraffollato, violento. Questo è il modello di carcerazione minorile in Italia che il “decreto Caivano” ha contribuito a disegnare, sempre più simile a quello degli adulti. A raccontare come le “misure urgenti in tema di reati minorili come risposta ai fenomeni violenti delle baby gang”, approvate nel settembre 2023, abbiano trasformato la giustizia minorile italiana è l’associazione Antigone, che ha pubblicato un dossier sull’emergenza negli istituti penali per minorenni, «dove si respira una tensione mai vista prima».
«La forza del sistema italiano della giustizia minorile, che tutta l’Europa ci ha invidiato — spiega a «L’Osservatore Romano», Patrizio Gonnella, presidente di Antigone — è stata in passato la capacità di differenziarsi dalle carceri per adulti e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati