Incontro interreligioso a Buenos Aires

Una testimonianza pubblica di riconciliazione

 Una testimonianza pubblica  di riconciliazione  QUO-228
08 ottobre 2024
Buenos Aires , 8. Rispondendo all’appello del Papa, che aveva indetto per il 7 ottobre una giornata di preghiera e digiuno per invocare la pace, ieri mattina, a pochi metri dalla cattedrale di Buenos Aires, si è tenuto un incontro di preghiera ecumenica e interreligiosa. L’atto si è svolto a Plaza de Mayo ai piedi dell’Olivo della pace, piantato ventiquattro anni fa dall’allora arcivescovo Jorge Bergoglio insieme ad altri rappresentanti religiosi. Accanto all’olivo, ormai fiorente e rigoglioso, è conservata la targa commemorativa dell’evento su cui è scritto: «Olivo della pace piantato dall’arcivescovo di Buenos Aires, cardinale Jorge Bergoglio, insieme a rappresentanti di diverse religioni come simbolo dell’impegno per la pace tra i popoli. 30 marzo 2000». All’invocazione a Dio per la pace in ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati