Nomine episcopali

04 ottobre 2024

Le nomine di oggi riguardano la Chiesa nelle Filippine, in Colombia e in Perú.

Elias L. Ayuban
vescovo di Cubao (Filippine)

Nato a Parang (Maguindanao), arcidiocesi di Cotabato, il 1° gennaio 1968, ha studiato Filosofia al St. Anthony Mary Claret College of Philosophy e Teologia alla Loyola School of Theology, Ateneo de Manila University a Quezon City. Ha emesso la professione religiosa nei Missionari figli del cuore immacolato di Maria (clarettiani) il 16 luglio 1995, e una volta divenuto sacerdote il 9 marzo 1996, a Quezon City, ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: parroco di Risen Christ a Sibugay (1996-2000); dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense (2002-2003) a Roms; rettore della Claret Theology House a Quezon City (2004-2008); professore di Diritto canonico presso la University of Santo Tomas e l’Institute for Consecrated Life Asia a Quezon City (2004-2011 e 2008-2010); presidente della Commission for the Consecrated Life of the Canon Law Society of the Philippines (2005-2011); superiore locale dei clarrettiani (2009-2010); rettore del College Seminary, prefetto della Formazione (2009-2011); House Vicar (2011-2018) e membro (2012-2019) dell’Institutum Iuridicum Claretianum a Roma; membro del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica (2012-2019); vicario superiore della Community of Iuridicum a Roma (2013-2019). Dal 2019 è superiore provinciale della Provincia clarettiana filippina.

Nelson Jair Cardona Ramírez
vescovo di Pereira (Colombia)

Nato il 18 gennaio 1969 a Norcasia, dopo aver compiuto gli studi sacerdotali presso il Seminario maggiore di Manizales, ha ottenuto la licenza in Teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma e il dottorato in Teologia presso l’Istituto Teologico Pastorale per l’America Latina (Itepal). Ordinato sacerdote il 12 dicembre 1992, incardinandosi nel clero di La Dorada - Guaduas, è stato delegato diocesano per la pastorale giovanile e vocazionale; parroco di San Antonio de Padua a La Paz; professore e formatore nel Seminario maggiore Cristo Buen Pastor a Puerto Salgar; amministratore parrocchiale della Santísima Trinidad a Puerto Salgar; parroco di San Antonio de Padua a Manzanares; delegato diocesano per i ministri ordinati; professore presso l’Itepal. Nominato vescovo di San José del Guaviare il 7 maggio 2016, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 18 giugno successivo. Il 23 aprile 2022 è stato nominato amministratore apostolico di Villavicencio.

Benigno Condori Chuchi
vescovo prelato di Ayaviri (Perú)

Nato il 22 marzo 1971 a Cucero, è entrato nell’Ordine francescano dei Frati minori nella provincia SS. Dodici Apostoli del Perú. Ha studiato Filosofia presso la Facultad de Teología Pontificia y Civil de Lima e Teologia presso la Pontificia Universidad Católica de Chile, conseguendo la licenza in Scienze religiose. Emessa la professione solenne il 7 marzo 1997, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 9 settembre 2000, ed è stato animatore della Vocazione nella provincia SS. Dodici Apostoli (2000-2002); maestro e assistente nazionale dell’Ordine francescano secolare e della gioventù francescana (2003-2005); guardiano del Convento San Antonio de Padua e parroco di Cristo Pobre de La Recoleta a Cuzco (2006-2014); parroco di Espíritu Santo ed economo del Convento San Antonio di Padua a Tacna (2015-2017), segretario del Capitolo elettivo della provincia SS. Dodici Apostoli (2018); definitore e segretario provinciale per l’Evangelizzazione e la Missione (2019-2020); finora parroco di San Antonio de Padua a Puno e segretario del Capitolo elettivo della Provincia SS. Dodici Apostoli.