Le credenziali
del nuovo ambasciatore
dell’Unione europea

 Le credenziali del nuovo ambasciatore dell’Unione europea  QUO-224
03 ottobre 2024

Nella mattina di oggi, 3 ottobre, Papa Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eccellenza il signor Martin Selmayr, nuovo ambasciatore dell’Unione europea, in occasione della presentazione delle lettere con cui viene accreditato presso la Santa Sede.

Il rappresentante diplomatico è nato il 5 dicembre 1970 a Bonn ed è sposato. Ha studiato Giurisprudenza presso l’Università di Passavia, in Germania, il King’s College a Londra e l’Università di Ginevra, in Svizzera (1990-2000). Ha ottenuto il Dottorato in Giurisprudenza nel 2001 presso l’Università di Passavia.

Ha ricoperto, tra gli altri, i seguenti incarichi: consigliere giuridico presso la Banca centrale europea (1998-2000); capo ufficio e vicepresidente di Bertelsmann ag , Bruxelles, Belgio (2001-2004); portavoce della Commissione europea per la Società dell’Informazione e dei Media (2004-2010); capo di Gabinetto del vicepresidente della Commissione europea e del commissario ue per la Giustizia, i Diritti fondamentali e la Cittadinanza (2010-2014) e del presidente della Commissione europea (2014-2018); segretario generale della Commissione europea (2018-2019); capo della rappresentanza della Commissione europea in Austria (2019-2024).

A Sua Eccellenza il signor Martin Selmayr, nuovo ambasciatore dell’Unione europea presso la Santa Sede, nel momento in cui si accinge a ricoprire il suo alto incarico, giungano le felicitazioni del nostro giornale.