Nuove sfide in Sierra Leone, dopo la sanguinosa guerra alimentata dalle lotte per il controllo dei diamanti

Tra cercatori d’oro
e deforestazione

A National Protected Area Authority (NPAA) forest ranger starts his daily patrol into Kambui Hills ...
02 agosto 2024
La devastazione «peggiora di giorno in giorno». Sheku Jusu, 36 anni, è un funzionario della National protected areas authority della Sierra Leone (Npaa), l’Autorità nazionale per le aree protette che ha il compito di tutelare la conservazione della biodiversità e salvaguardare l’ambiente naturale nel Paese. Jusu testimonia la distruzione dell’ecosistema della foresta pluviale di Kambui da parte dei cercatori d’oro. «Non c’è pattugliamento nella zona in cui — rivela la guardia forestale all’agenzia Afp — non ci imbattiamo in un nuovo sito di prospezione», aperto principalmente di notte da minatori e taglialegna illegali nella fitta vegetazione tra i 14.000 ettari della riserva naturale dei monti Kambui, nella parte orientale della nazione africana. Lì, ai confini con la Guinea ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati