Ad Haiti a rischio

22 luglio 2024
Port-au-Prince , 22. L’alto tasso di violenza ad Haiti sta causando il «disfacimento dell’intero tessuto sociale». È la denuncia dell’Ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite (Ocha), di fronte all’imperversare delle bande criminali e alla crisi della sicurezza nella parte occidentale dell’isola di Hispaniola, nonostante dopo un lungostallo si siano recentemente insediate nuove istituzioni civili per gestire la transizione fino alle elezioni, previste per il 2026.
Dall’inizio di marzo, 578.000 persone sono già state costrette a fuggire dalle loro case: «Le famiglie vengono separate, i posti di lavoro persi, le scuole chiuse e i servizi sanitari collassano», ha riferito l’Ocha. Il capo dell’Ufficio per gli affari umanitari dell’Onu nel Paese caraibico, Abdoulaye Sawadogo, ha spiegato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati