La raccolta di poesie «Osicran o dell’Antinarciso» di Saverio Bafaro

Dalla presenza all’assenza

 Dalla presenza all’assenza  QUO-161
17 luglio 2024
«Dentro la cornice uno specchio /dentro lo specchio un ritratto / del Tempo in veste di Bambino, / i suoi occhi sembrano aver voce e invitano a sostare e ammirare / la figura dentro l’abito della festa / dentro lo stagno una magnifica trasparenza / da lì in poi attrasse i sorrisi degli uomini». Sono alcuni versi composti da Saverio Bafaro, che fanno parte della raccolta di poesie Osicran o dell’Antinarciso (Castigione di Sicilia-Catania, Il Convivio Editore, 2024, pagine 70, euro 12,50). Una serie di composizioni liriche in cui la parola, in un gioco ininterrotto di rimandi estremi, tratta il tema dell’identità, della vita, del corpo e dell’anima, della natura e del tempo, del «Nulla» e del «Tutto», di «Dio e Io». In un contesto stilistico dove è lo specchio, come ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati