
12 luglio 2024
L’Asia è la regione del mondo più flagellata dai disastri legati al cambiamento climatico, con il Continente che si sta riscaldando più velocemente della media globale.
Gli ultimi dati dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) dell’Onu lasciano pochi dubbi: inondazioni e tempeste, ma anche siccità, hanno causato il maggior numero di vittime e perdite economiche a livello globale, mentre l’impatto delle ondate di calore è diventato sempre più grave. Una tendenza al riscaldamento che è quasi raddoppiata rispetto al periodo 1961-1990, con il futuro che non appare roseo. L’elevata esposizione dell’Asia al cambiamento climatico è infatti destinata ad intensificarsi in termini di frequenza, gravità e portata con conseguente aggravamento dei costi umani, sociali e ambientali. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati