Quattordici migranti

09 luglio 2024
Algeri, 9. Quattordici persone, tra cui dodici siriani, sono morte di sete dopo essersi perse nel deserto della provincia di Ilizi, nell’estremo sud-est dell’Algeria, al confine con la Libia, dove le temperature in questi giorni hanno superato i 50° centigradi. Lo ha reso noto l’Associazione algerina di ricerca e soccorso (Ghawth).
Un’altra tragedia dunque; altre persone che, pur di sfuggire da guerre, violenze, pulizie etniche, disastri ambientali e povertà, non hanno esitato ad attraversare, tra enormi pericoli, il deserto nel tentativo di raggiungere l’Europa.
Secondo quanto riferito dalla Ghawth, i migranti sono stati trovati dopo lunghe ore di ricerche, ma per loro non c’era nulla da fare: morti per stenti. In base a un elenco pubblicato dall’associazione, i deceduti avevano un’età compresa tra i 10 e i 57 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati