
05 luglio 2024
La Mauritania — al largo delle cui coste proprio in queste ore si è avuta notizia di una nuova tragedia delle migrazioni, con almeno 89 morti — è sempre stata interessata da significativi flussi migratori per migliaia di persone che cercano di raggiungere il continente europeo e, in particolare, l’arcipelago spagnolo delle Canarie. Flussi che riguardano tutta l’area occidentale del Sahel e dell’Africa occidentale.
Situato in una posizione strategica nell’angolo nord-ovest del Continente africano, e affacciato sull’oceano Atlantico, il Paese ha registrato negli ultimi anni un drastico aumento del numero di migranti che la attraversano per arrivare in Europa. Le stime indicano che questo incremento potrebbe essere il risultato del rafforzamento delle misure contro le migrazioni negli Stati limitrofi, che portano a deviare le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati