Inondazioni in Kenya:
enormi crepe inghiottono
case e campi

A boy looks at the search and rescue operations on the rubble of a residential flat built on ...
16 maggio 2024
Nairobi, 16. Enormi crepe si sono formate nella regione kenyana della Rift Valley, a causa delle recenti piogge e inondazioni, facendo sprofondare case e campi coltivati. Il disastroso fenomeno si è verificato nell’area di Nakuru, città situata nella Rift Valley, un’area vulcanica particolarmente soggetta al rischio di terremoti e frane. L’emittente televisiva britannica Bbc riferisce come il fenomeno non sia del tutto nuovo e abbia destato l’interesse di geologi di tutto il mondo, i quali hanno ipotizzato un possibile distacco della “faglia africana”. Il Kenya è ancora alle prese con le conseguenze delle violente inondazioni dei giorni scorsi. Almeno cinque persone risultano disperse dopo una frana nella contea di Kiambu, nel centro del Paese. Le forti piogge e le inondazioni che hanno colpito il Paese ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati