
17 aprile 2024
Don Marco Vitale, dopo un periodo di ministero nelle parrocchie, si occupa da anni per la diocesi di Roma di formazione permanente del clero, in particolare di accompagnare sacerdoti, religiosi e religiose in percorsi di integrazione psico-spirituale. In occasione della 61ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (domenica 21 aprile) ci confrontiamo con lui alla ricerca di eventuali segni di “risurrezione” nella vita ordinaria di un prete o di un consacrato.
La Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni fu istituita da Paolo vi nel 1964 in pieno Concilio Vaticano ii . Oggi il contesto sociale ed ecclesiale è totalmente mutato rispetto a quegli anni: in che modo, secondo lei, questa proposta pastorale è ancora attuale?
Se è vero che gli anni del Concilio furono tutt’altro, rispetto ai nostri ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati