
16 aprile 2024
In Inghilterra ed in Galles quasi 2.500 persone senza fissa dimora sono state arrestate, negli ultimi cinque anni, a causa di una legge risalente al 1824 e che il governo di Londra si era impegnato ad abrogare nel 2022. La norma, denominata Vagrancy Act, fu introdotta per colpire i clochard ed i veterani feriti durante le guerre napoleoniche che si erano dati al vagabondaggio. La legge, chiaramente datata, colpisce i più deboli e gli ultimi di una società già duramente segnata da fenomeni di emarginazione sociale. Il problema è che il provvedimento che dovrebbe sostituirla, pronto per essere approvato dopo una lunga gestazione, rischia di rivelarsi altrettanto pericoloso per i senza fissa dimora. Le modifiche presenti nel Criminal Justice Bill conferiscono maggiori poteri alla polizia ed agli enti locali per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati