L’America Latina:

12 aprile 2024
Le risorse naturali sono una ricchezza dell’America Latina che, complice la transizione energetica e digitale in atto a livello globale, avrebbe il potenziale per diventare una superpotenza delle materie prime più richieste dai mercati. Litio, rame, oro, argento e stagno, ma anche terre rare e altri metalli oggi ritenuti indispensabili abbondano in Sud America e la loro domanda è in costante aumento sui mercati mondiali.
È il caso del litio, essenziale per la produzione di batterie da usare nei dispositivi elettronici di uso quotidiano, che per oltre la metà delle riserve mondiali è estraibile in un “triangolo” tra le montagne di Cile, Argentina e Bolivia. Posti come le saline di Uyuni e Arizaro, in Bolivia e in Argentina, o il deserto di Atacama, in Cile, sono ricchissimi di litio e questi Stati si ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati