
23 marzo 2024
Roma, 23. È stata dedicata ai «Martiri della Terra» la Via Crucis missionaria che si è svolta ieri sera nel Giardino Laudato Si’ della parrocchia romana della Natività di Maria Santissima. Un’iniziativa congiunta della diocesi di Porto-Santa Rufina, dei missionari comboniani, del Movimento Laudato si’ e della rivista «Terra e missione», organizzata in vista della 32ª Giornata dei martiri missionari che verrà celebrata domani.
«Abbiamo preparato questa Via Crucis — spiegano gli organizzatori — come segno speciale per vivere il cammino intrapreso da Gesù per rappresentare il modo in cui Cristo si incarna attualmente nel territorio e nella sua gente, riuscendo a vivere, morire e resuscitare nella regione panamazzonica. La speranza pasquale della risurrezione di Cristo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati