
15 marzo 2024
Un delitto contro l’umanità, una violazione atroce della dignità umana, un orrore costante: non bastano le parole per definire la tratta. Un crimine gravissimo che attualmente colpisce oltre 50 milioni di persone in tutto il mondo, compresi donne e bambini. Dalla prostituzione al lavoro minorile, dal lavoro schiavo al traffico d’organi, questo triste fenomeno cresce purtroppo nel tempo e nel mondo sempre più globalizzato, anche a causa di guerre, cambiamenti climatici, migrazioni. Nonostante le leggi internazionali e i Protocolli dell’Onu cerchino di porvi fine, la tratta continua a persistere, complici trafficanti senza scrupoli. In aiuto delle vittime, si ode forte la voce della Chiesa che ne invoca la tutela, nonché l’operato di diverse associazioni, schierate a fianco dei più indifesi, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati