A 750 anni dalla morte di san Tommaso d’Aquino

Un’eredità contemporanea

.jpg
12 marzo 2024
Nella sua lettera enciclica del 1998, Fides et ratio, Giovanni Paolo ii ha parlato della «novità perenne» di san Tommaso d’Aquino. È un’espressione alquanto paradossale ma stranamente appropriata per uno i cui scritti continuano a essere studiati non solo per motivi storici ma anche per gli usi creativi e costruttivi a cui possono ancora essere destinati. L’originalità dell’Aquinate — e questo è un altro paradosso — deriva dalla profondità della sua immersione nelle precedenti tradizioni di teologia e filosofia. La sua materia era la Parola di Dio, sempre antica e sempre nuova. Il primo compito del maestro medievale era di leggere gli scritti di altri, in primo luogo le Scritture, ma anche le opere classiche disponibili a quel tempo. A metà del xiii secolo, ciò includeva le ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati