Quando Lorenzo

02 marzo 2024
In Lorenzo prima di don Milani. Storia di un pittore mancato (1923-1947) (Milano, Ancora, 2023, pagina 160, euro 20), Cesare Badini indaga l’infanzia e la passione per la pittura di Lorenzo Milani, salvando dall’oblio pagine rimosse, sfilando alla retorica la poliedrica figura del futuro priore di Barbiana, riscoperta in parole e pennellate inedite. Cura certosina, ricerca storica e testimonianze di prima mano confezionano «un ritratto del giovane Lorenzo ancora sfumato».
Impreziosito da fotografie e dipinti, il saggio muove dalla spensieratezza di Casti all’ingresso nel Seminario Maggiore di Firenze, passando per l’avventura al liceo ginnasio Berchet, la formazione pittorica alla scuola di Hans-Joachim Staude e l’iscrizione alla Accademia di Brera.
«Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti trascorre negli agi i suoi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati