In India il sinodo

22 febbraio 2024
«Una Chiesa sinodale non può lasciare indietro nessuno, soprattutto i gruppi emarginati, che dovrebbe essere ascoltati e partecipare alla vita della Chiesa»: è quanto ha affermato il cardinale Anthony Poola, arcivescovo di Hyderabad, a margine del “sinodo dei fuoricasta”, un’assemblea coordinata dall’Ufficio per le caste e le classi arretrate della Conferenza episcopale cattolica dell’India (Cbci), e dalla Commissione per le caste e le tribù riconosciute nel Consiglio episcopale del Tamil Nadu.
I paria, gli esclusi da tutto, i dalit, i “fuoricasta”, non hanno posto nella società indiana strutturalmente organizzata in caste, un sistema radicato da millenni. La Chiesa cattolica ha sempre annunciato loro la liberazione, la salvezza, la dignità di figli di Dio e lo fa anche oggi, quando il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati