Mama Antula, viandante dello Spirito e modello

«Una viandante dello Spirito» che «ha percorso migliaia di chilometri a piedi, attraverso deserti e strade pericolose, per portare Dio» ed è «oggi per noi un modello di fervore e audacia apostolica». È il ritratto di María Antonia de San José de Paz y Figueroa, delineato da Papa Francesco durante la messa per la canonizzazione della prima santa argentina, nota come Mama Antula (1730-1799). Il Pontefice ha presieduto il rito ieri, vi domenica del Tempo ordinario, nella basilica Vaticana, e all’omelia ha ricordato che «quando i Gesuiti furono espulsi» dal Paese, «lo Spirito accese» nella fondatrice della casa di esercizi spirituali a Buenos Aires «una fiamma missionaria basata sulla fiducia nella Provvidenza e sulla perseveranza». Inoltre, ha aggiunto, introdusse nella capitale dell’Argentina la devozione a san Gaetano Thiene, che presto si diffuse «nelle case, nei quartieri, nei trasporti, nei negozi, nelle fabbriche, e nei cuori».