Nostalgia dell’attesa

08 febbraio 2024
Domenica è sempre domenica, si cantarellava nell’Italia degli anni Cinquanta, riprendendo la sigla spensierata con cui si suggellava ogni sabato sera il celebre programma televisivo Il musichiere e pregustando il giorno di festa. Per alcuni tuttavia «“da quando Senna non corre più… da quando Baggio non gioca più, non è più domenica”. Perché ha ragione Cremonini, la domenica non è più la stessa senza quei punti di riferimento, senza il suono di quella radio che annunciava gioie e dolori». Un doppio fil rouge, calcio e nostalgia dell’attesa, attraversa Accorcia le distanze. Incontri di andata e ritorno (Venezia, Marcianum Press, 2023, pagine 200, euro 18) di Giampiero Guadagni, giornalista scrittore, per venticinque anni collaboratore di Radio Vaticana come cronista ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati