La Finlandia sceglie

27 gennaio 2024
Le elezioni presidenziali in Finlandia, in programma domenica 28 gennaio, si svolgono a pochi mesi dall’adesione del Paese scandinavo all’Alleanza atlantica, mentre i rapporti con l’Unione europea sono insidiati dalle forze populiste presenti sulla scena politica locale. Il capo di Stato uscente Sauli Niniisto, al potere da 12 anni, non può ricandidarsi per un terzo mandato ed i sondaggi elettorali indicano un sostanziale equilibrio tra i candidati nel primo turno delle elezioni presidenziali.
Secondo alcune consultazioni, infatti, a contendersi la prima posizione saranno Alexander Stubb, esponente del partito conservatore Coalizione Nazionale e già primo ministro tra il 2014 ed il 2015 e Pekka Olavi Haavisto, membro della Lega Verde che correrà da indipendente, in passato ministro dell’Ambiente è più ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati