Mettiamo un po’ di zucchero

22 gennaio 2024
Abbiamo oltre 60 anni di storia alle spalle, e forse c’è del vero in quel detto secondo cui le aziende più longeve sono in realtà le più giovani, perché capaci di rinnovarsi. Coprob sta per Cooperativa produttori bieticoli (Coprob): dal 1962 ci occupiamo di coltivare barbabietole da zucchero e negli ultimi anni, incalzati dal clima che cambia, siamo stati chiamati a cambiare anche noi, in modo decisivo. Il cambiamento climatico, infatti, impone il rinnovamento profondo dei modi della coltivazione delle bietole e della trasformazione industriale dello zucchero. Un’operazione complessa, da eseguire in un settore, quello saccarifero, che non fa sconti. Basti pensare che Coprob è l’ultima realtà italiana dello zucchero, mentre nei primi anni Duemila gli zuccherifici erano ben diciannove. La ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati