
15 gennaio 2024
Taipei , 15. È William Lai, esponente del Partito democratico progressista, il nuovo presidente eletto a Taiwan. Le consultazioni del 13 gennaio lo hanno visto ottenere il 40 per cento dei voti. Una percentuale non sufficiente, però, a ottenere la maggioranza in Parlamento; Lai ha quindi aperto alla collaborazione con l’opposizione, rappresentata da Hou Yu-ih, candidato dei nazionalisti del Kmt, e da Ko Wen-je del Partito popolare.
A Taipei, intanto, è giunta una delegazione non ufficiale statunitense che ha incontrato Lai, ribadendo il sostegno di Washington a Taiwan. Ferma la reazione di Pechino che ha espresso la sua «totale opposizione» a questa «interazione», affermando che Taiwan «fa ancora parte dell’Unica Cina» e che essa «non è mai stata un Paese e non lo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati