Colloquio con Simonetta Ceraudo, presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio

Suolo, un tesoro
da proteggere per legge

 Suolo, un tesoro da proteggere per legge  QUO-011
15 gennaio 2024
L’11 febbraio del 2022 la Costituzione italiana è stata aggiornata con le importanti modifiche dell’articolo 9 — che introduce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni — e dell’articolo 41 — che vieta all’attività economica di recare danno alla salute e all'ambiente. Importanti passi avanti verso il superamento di quel grave paradosso che nel modello economico del secolo scorso vedeva la tutela dell’ambiente come un freno alla libera impresa e alla crescita, generando quei comportamenti che hanno portato alla più grave crisi ambientale e sociale della nostra storia. Oggi scopriamo invece che il rispetto del pianeta e dei suoi limiti non è un freno, ma la conditio sine qua non per uno sviluppo equo e sostenibile. Già 100 anni fa ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati