
10 gennaio 2024
Brasilia , 10. La crisi umanitaria che affligge le tribù indigene Yanomami sarà trattata come «una questione di Stato» e il governo brasiliano utilizzerà «tutto il potere della macchina pubblica» per proteggere il popolo originario. Lo ha detto il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, in apertura, ieri, di una apposita riunione con 13 ministri convocata per discutere della situazione degli indigeni, da anni al centro di una crisi generata delle attività criminali di gruppi di minatori illegali, che hanno occupato varie aree della riserva Yanomami, causando difficoltà nell’accesso alle risorse del territorio e praticando violenze contro le comunità locali.
Da gennaio a novembre 2023, il numero dei morti violente di indigeni Yanomami — tra le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati