A migliaia in fuga

10 gennaio 2024
Beirut , 10. Con l’intensificarsi delle operazioni tra le forze militari israeliane ed Hezbollah lungo il confine meridionale del Libano, sono migliaia le persone fuggite per cercare rifugio più a nord o nelle grandi città. A riferirlo è Medici senza frontiere (Msf), che attraverso cliniche mobili sta collaborando con due centri sanitari nel distretto di Nabatieh a supporto degli sfollati, in particolare fornendo attività mediche per curare malattie croniche e sostegno psicologico.
In un momento in cui il sistema sanitario libanese, come altri settori del Paese dei cedri, è provato da anni di crisi economica, che ha portato due cittadini su tre in uno stato di povertà, i centri medici locali sono infatti già al limite della capacità. «Quando le persone sono sfollate, e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati