Per sostenere il commercio con il Kazachstan si punta su hub ferroviari

Aumentano gli scambi
tra Pechino e Astana

   Aumentano gli scambi tra Pechino e Astana  QUO-290
19 dicembre 2023
Il passaggio dei container per il trasporto merci tra Cina e Kazakhstan è aumentato negli ultimi anni tanto da dover portare alla modifica delle infrastrutture doganali tra i due Paesi. In un progetto che il ministro dei Trasporti kazako Marat Karabaev ha presentato al governo nei giorni scorsi è stato specificato che l’aumento del flusso richiede di ampliare gli hub ferroviari di Altynkol e di Dostyk al confine dei due Paesi. I dati riguardanti l’aumento del passaggio delle merci sono stati diffusi nel corso dell’illustrazione dei progetti: nel 2022 il traffico di container è aumentato su base annuale del 29 per cento, mentre nei primi dieci mesi dell’anno c’è stato un ulteriore aumento del 19 per cento. Tutti numeri spiegabili con un aumentato interesse cinese per i percorsi logistici che passano per l’Asia ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati