Ammirazione e preghiera

29 novembre 2023
«Anche se esco dal campo degli studi storici mi permetto di dire che, pur non essendo personalmente né praticante né credente, ammiro il modo in cui la Chiesa è sempre salvata da qualche suo figlio. Mi sembra che proprio la presenza di questi figli, come Francesco, nella storia della Chiesa permetta al cristiano di credere nello Spirito Santo». Le parole di Jacques Le Goff, riportate in un’intervista rilasciata più di vent’anni fa al mensile «30Giorni», rappresentano un buon vestibolo d’accesso alla mostra dedicata al frate di Assisi e visitabile a Roma nelle chiese di San Francesco a Ripa e di Santa Maria in Aracoeli fino a fine febbraio dell’anno venturo. Il significato del verbo usato dallo storico francese, “ammirare”, fu suggestivamente definito da Cesare Pavese in una pagina del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati