Mosca esce dal Trattato

08 novembre 2023
Mosca, 8. La Russia è uscita ieri dal Trattato sulle forze armate convenzionali in Europa (Cfe), che pone limiti al possesso di quelle non nucleari, come aerei da guerra, navi da combattimento e carri armati, che la Nato e l’allora Patto di Varsavia potevano schierare sul suolo europeo.
La nuova rottura s’inserisce nel progressivo abbandono di Mosca dagli accordi internazionali per limitare gli armamenti, accelerato dall’avvio dell’invasione militare in Ucraina nel febbraio 2022.
Pochi giorni fa, Mosca ha abbandonato anche il Trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari (Ctbt).
Il Cfe — concepito per impedire a entrambe le parti della guerra fredda di accumulare forze per una rapida offensiva contro l’altra in Europa — venne firmato a Parigi nel novembre 1990, un anno dopo la caduta del muro di Berlino.
Il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati