A colloquio con Luca Parisoli, direttore del Centro italiano di scotismo

Duns Scoto: parole nuove per dire la Verità

 Duns Scoto: parole nuove per dire la Verità  QUO-256
08 novembre 2023
Sono trascorsi trent’anni dalla beatificazione di Giovanni Duns Scoto, di cui oggi, 8 novembre, ricorre la memoria liturgica. Proprio in occasione del trentennale, questa mattina si è chiusa la due giorni di convegno, promossa dalla Pontificia Università Antonianum di Roma, in collaborazione con la Commissione Scotista, per ricostruirne la figura. Scoto, pensatore, filosofo, religioso che con la sua opera ha messo fine alle varie dispute sulla vexata quaestio medievale dell’Immacolata Concezione: questo è il profilo più vivo e impresso nell’immaginario collettivo. Eppure il beato francescano non è solo questo perché, più si entra nelle pagine della sua vastissima produzione filosofica-teologica, più si ha la possibilità di varcare la soglia di un mondo complesso, un prisma e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati