La congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue celebra il 21 ottobre, la memoria di san Gaspare del Bufalo

Un profeta di speranza
per il nostro tempo

 Un profeta di speranza per il nostro tempo  QUO-243
21 ottobre 2023
«Fa piacere vedere come, specialmente nella diocesi di Roma ma anche in altre diocesi del Lazio, si celebra il 21 ottobre, con la congregazione, la memoria di san Gaspare del Bufalo, sacerdote romano vissuto a cavallo tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. I primi Missionari del Preziosissimo Sangue erano una sorta di “fraternità sacerdotale” formata da preti diocesani appartenenti alle rispettive diocesi di provenienza. Solo negli anni ’40 del 1900, quindi circa 125 anni dopo la fondazione, hanno cominciato ad incorporarsi definitivamente alla congregazione. San Gaspare ci teneva a sottolineare la sua romanità e a firmarsi come “Gaspare Canonico del Bufalo”, essendo canonico della basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio». A parlare è don Emanuele Lupi, moderatore generale della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati