
11 ottobre 2023
«Sono appena scesi dalla “Bestia” — anche noto come “treno della morte” — il convoglio che dal sud del Messico attraversa tutto il Paese sino al nord, portando assieme a scatole, pacchi e materiali vari, anche donne e uomini in cerca di futuro. Gli stiamo dando acqua, tortillas, riso, e succo di frutta ai bambini. Adesso riposano dopo un viaggio massacrante sotto la pioggia di questi giorni». Padre Rafael López, della parrocchia della Madonna di Fátima a Torreón, in Messico, vive così la carità assieme ai suoi parrocchiani. Non solo nella passata giornata del migrante, ma per tutto l’anno.
«Hanno bisogno di pannolini per i figli, coperte, vestiti per l’inverno, latte in polvere per neonati», annuncia padre “Rafa” con un appello sui social. Sa che la comunità si ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati